![]() |
Pixabay |
Per i romani era il mese dedicato a Plutone, dio del mare, ma anche della ricchezza. E a Giunone dea legata ai matrimoni, alla fertilità, al parto e alla creatività.
Anche i celti, con i loro fuochi accesi, salutavano l'inverno, scaldavano la Terra e davano il benvenuto al nuovo lasciando andare il vecchio.
Dopo un mese già passato dall'inizio di questo strano 2023, ora possiamo lasciare andare il vecchio e dedicarci alla creatività che fa di ognuno di noi una persona unica.
Qualsiaisi sia il nostro campo lavorativo o, semplicemente, nella vita di ogni giorno, dedichiamoci a impiegare ogni nostra giornata abbandonandoci alla creatività in ogni azione.
Potrebbe essere preparare una pietanza da impiattare in modo gourmet, bere il tè delle cinque servendolo nelle tazze più belle che abbiamo, scrivere una lettera con la stilografica e non mandare un messaggio con lo smartphone, confezionare da sole l'abito per il carnevale.
Usiamo la creatività per vivere con gioia il quotidiano e purifichiamo il nostro organismo. Prepariamo piatti salutari, facciamo qualche minuto di ginnastica o passeggiate all'aria aperta, prepariamo tisane disintossicanti e liberiamo la mente dai pensieri negativi con la meditazione.
Se hai bisogno di un piccolo aiuto, non devi fare altro che cliccare qui per vedere che cosa ti posso offrire.
A presto
Commenti
Posta un commento