Passa ai contenuti principali

Holle e la sua storia


La buona Holla dagli occhi luminosi e dalle vesti candide come la neve era la Signora dell’Inverno, custode del focolare, protettrice della casa, degli animali domestici e dell’arte della filatura.

Nelle notti del Solstizio d’Inverno, ella scendeva sui campi innevati, per benedirli ed accertarsi che fossero fertili e pronti per le prossime semine. Cavalcava uno splendido corsiero bianco, e stormi di cicogne e rondini la precedevano e ne annunciavano l’arrivo. Al suo seguito v’erano invece bellissime divinità femminili, che volavano in groppa ai gatti, e le anime dei bimbi non nati o morti nei primi anni d’età.
In tal modo si recava a visitare ogni casa, entrando dalla cappa del camino, e spargeva i suoi doni di Luce e Fortuna su quelle in cui trovava armonia, pulizia ed ordine, così come su coloro che vi abitavano e che nella loro vita coltivavano le stesse buone virtù. Se invece trovava sporcizia, disordine e disarmonia, poteva anche maledirle, ed in ogni caso preferiva allontanarsene, ritirando la sua benedizione, la Fortuna e tutte le cose belle di cui era portatrice.

Commenti

Post popolari in questo blog

Il Cuore: solo un muscolo?

  Bentornata,  lettrice instancabile  dei miei post. Dimmi nei commenti se ti piacciono e se senti che i miei contenuti appartengono anche a te. Ti leggerò volentieri. L'etimologia della parola coraggio:  avere Cuore. Nella Medicina Tradizionale Cinese, il  Cuore  è considerato             l' Imperatore del Corpo. Non è solo la pompa da cui parte il sangue che poi circola nel nostro corpo e nutre i nostri organi, ma è , soprattutto, il luogo dove alberga il nostro  Spirito , che per i Cinesi si chiama  Shen. Lo  Shen  è la nostra  Forza , la nostra  Guida , è quello che ci dona  Consapevolezza . Per la nostra cultura, o, per lo meno, per ciò che ci ha insegnato la scuola, in modo anche un pò limitato, a mio parere, il  Cuore  è la  sede  dei nostri sentimenti, dell' amore  che proviamo per le persone che fanno parte della nostra vita: il nostro marito/compagno, i nostr...

La notte celtica

Mimulus: il coraggio

  Mimulus "La paura mi sfiora ma non lascia traccia se non un lieve rumore come l’acqua che scorre veloce in un ruscello di montagna. Mi lascio trasportare dal vento, ma rimango ben salda al terreno, perché il mio compito è rimanere e ritrovare il coraggio per continuare il mio cammino terreno. Sono gialla come il sole e mi riempio della sua gioia, entusiasmo e calore.   Ora, se ti sembro il fiore adatto a te, scrivi o disegna con una matita ciò che di te non ti piace, elenca le paure che ti riconosci e che fatichi ad affrontare. Quando ritieni di avere scritto proprio tutto, cancella con convinzione e riscrivi la nuova te con amore. Prendimi con te e insieme ritorneremo ad essere coraggiose"