Passa ai contenuti principali

Samahin e la festa dei nostri cari defunti

 


Si avvicina Samahin, la festa della fine dell'anno per il calendario celtico. I celti avevano una visione circolare del tempo e non lineare come noi. Le feste erano legate alle stagioni e ai raccolti. La fine di Ottobre segnava l'ultimo raccolto e la preparazione della conservazione degli alimenti che avrebbero utilizzato durante l'inverno.

E' la celebrazione dell'unione, per una notte, dei due mondi, quello sensibile e quello ultraterreno. Il confine è così sottile che, se non abbiamo paura, possiamo vedere i nostri cari che hanno lasciato questo mondo. 
E' la notte delle candele accese, delle riunioni famigliari, dei ricordi sussurrati, delle storie di fantasmi e dei bambini che bussano chiedendo: dolcetto-scherzetto? 
E' la notte della magia, della divinazione. Lasciamo andare il razionale ed immergiamoci nel mondo fantastico delle streghe buone e degli spiriti. Profumiamo la casa con incensi al pautchouli. Sotteriamo una melogrna in giardino come cibo per gli spiriti che passano. Scriviamo ciò che vogliamo lasciare andare dell'anno che passa e bruciamolo al fuoco di una candela. Chiediamo all'Universo ciò che vorremmo per il nuovo anno facendo attenzione alle nostre parole, perchè potrebbe davvero avverarsi, e lasciamo che il tempo faccia il suo corso. Vestiamoci a festa e sorseggiamo del sidro caldo speziato con la cannella. Rimaniamo raccolti e confidiamo a noi stessi chi vogliamo davvero essere.
Buon Samahin a tutti noi.👻👻

Commenti

Post popolari in questo blog

Il Cuore: solo un muscolo?

  Bentornata,  lettrice instancabile  dei miei post. Dimmi nei commenti se ti piacciono e se senti che i miei contenuti appartengono anche a te. Ti leggerò volentieri. L'etimologia della parola coraggio:  avere Cuore. Nella Medicina Tradizionale Cinese, il  Cuore  è considerato             l' Imperatore del Corpo. Non è solo la pompa da cui parte il sangue che poi circola nel nostro corpo e nutre i nostri organi, ma è , soprattutto, il luogo dove alberga il nostro  Spirito , che per i Cinesi si chiama  Shen. Lo  Shen  è la nostra  Forza , la nostra  Guida , è quello che ci dona  Consapevolezza . Per la nostra cultura, o, per lo meno, per ciò che ci ha insegnato la scuola, in modo anche un pò limitato, a mio parere, il  Cuore  è la  sede  dei nostri sentimenti, dell' amore  che proviamo per le persone che fanno parte della nostra vita: il nostro marito/compagno, i nostr...

La notte celtica

Mimulus: il coraggio

  Mimulus "La paura mi sfiora ma non lascia traccia se non un lieve rumore come l’acqua che scorre veloce in un ruscello di montagna. Mi lascio trasportare dal vento, ma rimango ben salda al terreno, perché il mio compito è rimanere e ritrovare il coraggio per continuare il mio cammino terreno. Sono gialla come il sole e mi riempio della sua gioia, entusiasmo e calore.   Ora, se ti sembro il fiore adatto a te, scrivi o disegna con una matita ciò che di te non ti piace, elenca le paure che ti riconosci e che fatichi ad affrontare. Quando ritieni di avere scritto proprio tutto, cancella con convinzione e riscrivi la nuova te con amore. Prendimi con te e insieme ritorneremo ad essere coraggiose"