Passa ai contenuti principali

San Michele e il suo messaggio

 

Foto di Yanetzi Ramirez da Pixabay 


La nostra cultura, onora la festa di Mabon ricordando le gesta dell'Arcangelo Michele.
Con Lui, ha inizio la stagione più buia e fredda. Non so voi, ma a me piace tantissimo stringermi nei miei maglioni di lana, nelle coperte della nonna, davanti al caminetto scoppiettante. Mi fermo ad osservare il colore delle fiamme e, come d'incanto, smetto di pensare, e mi osservo. Trovo sia più facile farlo nelle stagione autunnale e invernale. Mi sento avvolgere da un calore benefico, i miei sensi si assopiscono, ma in realtà sono più recettivi. Mi metto in ascolto di me stessa e lascio che tutto scorra ed accada. I suggerimenti che mi mostra il mio intuito si fanno più chiari, ed è più facile seguirli.
Cerco sempre di prendermi un pò di tempo, basta anche solo mezzora, per ritrovare il mio centro. Mi alzo più consapevole e pronta ad affrontare ciò che mi aspetta fuori.
San Michele, ogni anno, mi riporta proprio all'essenza del coraggio, al mio in particolare. Si, perchè se non lavoriamo su noi stessi, non possiamo cambiare nulla al di fuori di noi.
Noi siamo San michele, e ciò che ci spaventa è il drago che dobbiamo sgominare. La paura paralizza, ma possiamo imparare a trasformarla in forza:

"....Imparate, giorno dopo giorno, passo dopo passo, ad affrontare ogni vostra paura, a conoscerla ed, in­fine, ad abbandonarla."

Così, proprio come sanno fare i bambini, prendono per mano la loro mamma, , insieme, superano tutte le paure del mondo.





Commenti

Post popolari in questo blog

La notte celtica

Il Cuore: solo un muscolo?

  Bentornata,  lettrice instancabile  dei miei post. Dimmi nei commenti se ti piacciono e se senti che i miei contenuti appartengono anche a te. Ti leggerò volentieri. L'etimologia della parola coraggio:  avere Cuore. Nella Medicina Tradizionale Cinese, il  Cuore  è considerato             l' Imperatore del Corpo. Non è solo la pompa da cui parte il sangue che poi circola nel nostro corpo e nutre i nostri organi, ma è , soprattutto, il luogo dove alberga il nostro  Spirito , che per i Cinesi si chiama  Shen. Lo  Shen  è la nostra  Forza , la nostra  Guida , è quello che ci dona  Consapevolezza . Per la nostra cultura, o, per lo meno, per ciò che ci ha insegnato la scuola, in modo anche un pò limitato, a mio parere, il  Cuore  è la  sede  dei nostri sentimenti, dell' amore  che proviamo per le persone che fanno parte della nostra vita: il nostro marito/compagno, i nostr...

La Pelle

  Ricordo ancora quando tenevo in braccio le mie bimbe dopo il bagnetto e le coccolavo con un delicato massaggio sulla loro pelle ancora umida. Il tocco era lieve e la loro pelle morbidissima come seta. Ora le mie bimbe sono cresciute, sono nel difficile ed entusiasmante periodo dell'adolescenza. Il loro corpo cambia ogni giorno e, in particolare, in questo periodo dell'anno.  Oggi festeggiamo Ostara , l' Equinozio di Primavera , momento magico di equilibrio tra luce e buio; la terra rifiorisce a se stessa regalandoci frutti e profumi che ci accompagneranno fino all'autunno. Così come la natura, anche il nostro corpo rifiorisce permettendoci di dedicarci con maggiore attenzione alle sue esigenze.  Via i maglioni pesanti, le calze della nonna che ci hanno tenuto compagnia nei mesi più freddi, le sciarpe in cui ci siamo avvolte facendoci compagnia davanti alla fiamma scoppiettante del caminetto e le berrettone di lana che ci hanno coperto le orecchie impedendoci di sentir...