Passa ai contenuti principali

Cellulite: i Glutei


 Noi siamo Emozione, il nostro corpo esprime ciò che abbiamo dentro e, a volte, non ne siamo consapevoli.

In un bambino, definito, fino ai 7 anni, un organo di senso, è più facile capire che cosa prova in una determinata situazione: non ha ancora imparato a nascondersi dietro la maschera scelta per l'occorrenza.

Dovremmo imparare da loro, invece preferiamo nasconderci ed evitiamo di lasciarci andare e, così, finiamo per chiuderci in noi e, il nostro corpo, ne paga le conseguenze.

Essere adulti non è sempre facile, in un mondo come quello in cui viviamo che ci vuole tutti perfetti, con la pancia piatta, i muscoli scolpiti ed il sedere sodo. Ma la perfezione fisica non è tutto. 

La Primavera porta con sè il germe della vita, porta con sé il sole, che scalda il nostro corpo e il nostro cuore e la voglia di portare vestiti che ci fasciano, ma non ci nascondono, e la paura di non essere all'altezza del giudizio di chi ci guarda.

Potremmo però, anche decidere di smettere di guardarci soltanto con l'occhio critico di chi ricerca la perfezione a tutti i costi, ma con l'occhio indulgente di chi ha imparato ad amarsi e accettarsi per l'unicità che ognuno di noi porta in sè dalla nascita e, forse, ancora da prima.

Se il cammino di ricerca, di consapevolezza, di perdono viene fatto con umiltà e tenacia, allora, anche guardarsi davanti allo specchio non sarà più una difficoltà, ma un piacere vestito da  accettazione e pace.

Un corpo amato e in pace ricambia l'amore e  riporta una me pronta a sbocciare.

Che cos'è il sigillo della raggiunta libertà? Non provare più vergogna davanti a sé stessi.
FRIEDRICH WILHELM NIETZSCHE

Commenti

Post popolari in questo blog

Il Cuore: solo un muscolo?

  Bentornata,  lettrice instancabile  dei miei post. Dimmi nei commenti se ti piacciono e se senti che i miei contenuti appartengono anche a te. Ti leggerò volentieri. L'etimologia della parola coraggio:  avere Cuore. Nella Medicina Tradizionale Cinese, il  Cuore  è considerato             l' Imperatore del Corpo. Non è solo la pompa da cui parte il sangue che poi circola nel nostro corpo e nutre i nostri organi, ma è , soprattutto, il luogo dove alberga il nostro  Spirito , che per i Cinesi si chiama  Shen. Lo  Shen  è la nostra  Forza , la nostra  Guida , è quello che ci dona  Consapevolezza . Per la nostra cultura, o, per lo meno, per ciò che ci ha insegnato la scuola, in modo anche un pò limitato, a mio parere, il  Cuore  è la  sede  dei nostri sentimenti, dell' amore  che proviamo per le persone che fanno parte della nostra vita: il nostro marito/compagno, i nostr...

La notte celtica

Mimulus: il coraggio

  Mimulus "La paura mi sfiora ma non lascia traccia se non un lieve rumore come l’acqua che scorre veloce in un ruscello di montagna. Mi lascio trasportare dal vento, ma rimango ben salda al terreno, perché il mio compito è rimanere e ritrovare il coraggio per continuare il mio cammino terreno. Sono gialla come il sole e mi riempio della sua gioia, entusiasmo e calore.   Ora, se ti sembro il fiore adatto a te, scrivi o disegna con una matita ciò che di te non ti piace, elenca le paure che ti riconosci e che fatichi ad affrontare. Quando ritieni di avere scritto proprio tutto, cancella con convinzione e riscrivi la nuova te con amore. Prendimi con te e insieme ritorneremo ad essere coraggiose"