Passa ai contenuti principali

La Cellulite

 





Spesso mi ritrovo a guardarmi allo specchio. " Non sono male ", mi dico e mi autoconvinco, " per avere cinquant'anni suonati ".

Poi lo sguardo mi cade su zone specifiche, tipo cosce e glutei, che sono ricoperti, ahimè, da piccoli solchi che mi riportano subito alla tanto antipatica parola: cellulite.

So che cos'è, ne ho sempre sofferto e, adesso, con l'età che avanza, si è fatta più difficile da debellare, ma io non demordo.

Allora ho cominciato due settimane fà, un percorso di " autoguarigione ". La mia cellulite, probabilmente, non scomparirà, ma il vederla davvero, mi consente di prendermi cura di me con una consapevolezza diversa.

Mi sono decisa prima di tutto per rispetto e amore verso me stessa, poi per le mie due ragazze adolescenti, una in particolare, che ha ereditato la mia forma fisica.

Voglio essere per lei l'esempio di donna che si prende cura di sè in modo sano e naturale, voglio aiutarla, rimanendo in disparte, ad arrivare ad essere la donna che vuole.

Quindi, ho cominciato dall'alimentazione, fondamentale per sciogliere i grassi, poi una buona cura detossinante, per permettere al mio fegato di riprendere l'energia per fare meglio il suo lavoro, e che adesso non ha, infine ( questo è il mio tallone di Achille) lo sport. Una passeggiata all'aria aperta, magari nei piccoli monti che mi circondano, riattiva la circolazione e porta linfa vitale ai tessuti.

Il mio percorso è iniziato nel migliore dei modi e mi sento già meglio. Ora è importante continuare, perchè la costanza è la mia migliore alleata.

" Una donna dovrebbe essere due cose: chi e cosa vuole ". Coco Chanel

E tu, che cosa hai deciso di fare per la tua cellulite? 

Vuoi continuare a nasconderti? 




Commenti

Post popolari in questo blog

La notte celtica

Il Cuore: solo un muscolo?

  Bentornata,  lettrice instancabile  dei miei post. Dimmi nei commenti se ti piacciono e se senti che i miei contenuti appartengono anche a te. Ti leggerò volentieri. L'etimologia della parola coraggio:  avere Cuore. Nella Medicina Tradizionale Cinese, il  Cuore  è considerato             l' Imperatore del Corpo. Non è solo la pompa da cui parte il sangue che poi circola nel nostro corpo e nutre i nostri organi, ma è , soprattutto, il luogo dove alberga il nostro  Spirito , che per i Cinesi si chiama  Shen. Lo  Shen  è la nostra  Forza , la nostra  Guida , è quello che ci dona  Consapevolezza . Per la nostra cultura, o, per lo meno, per ciò che ci ha insegnato la scuola, in modo anche un pò limitato, a mio parere, il  Cuore  è la  sede  dei nostri sentimenti, dell' amore  che proviamo per le persone che fanno parte della nostra vita: il nostro marito/compagno, i nostr...

La Pelle

  Ricordo ancora quando tenevo in braccio le mie bimbe dopo il bagnetto e le coccolavo con un delicato massaggio sulla loro pelle ancora umida. Il tocco era lieve e la loro pelle morbidissima come seta. Ora le mie bimbe sono cresciute, sono nel difficile ed entusiasmante periodo dell'adolescenza. Il loro corpo cambia ogni giorno e, in particolare, in questo periodo dell'anno.  Oggi festeggiamo Ostara , l' Equinozio di Primavera , momento magico di equilibrio tra luce e buio; la terra rifiorisce a se stessa regalandoci frutti e profumi che ci accompagneranno fino all'autunno. Così come la natura, anche il nostro corpo rifiorisce permettendoci di dedicarci con maggiore attenzione alle sue esigenze.  Via i maglioni pesanti, le calze della nonna che ci hanno tenuto compagnia nei mesi più freddi, le sciarpe in cui ci siamo avvolte facendoci compagnia davanti alla fiamma scoppiettante del caminetto e le berrettone di lana che ci hanno coperto le orecchie impedendoci di sentir...